Calendar of Events
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 event,
Corso di avvicinamento al vino
Il corso risponde alla diffusa esigenza e interesse di conoscere e apprezzare il vino, gustarlo, servirlo e abbinarlo correttamente ai cibi in modo sempre più consapevole. Sarà arricchito da nozioni teoriche strettamente necessarie e avrà un approccio concreto. 🍷Si articola in cinque lezioni non impegnative di due ore ciascuna svolte in forma colloquiale. La prima [...]
1 event,
1 event,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
1 event,
Degustazione Champagne PALMER
Degustazione Champagne PALMER
Mercoledì 10 aprile, dalle 20:00, vi aspettiamo per l’evento 𝑳𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒊𝒏𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝑷𝒂𝒍𝒎𝒆𝒓, serata di degustazione guidata dalla brand ambassador Séléna Cortot 🥂 🌍 In un viaggio nel tempo direttamente dalla cantina storica di Champagne Palmer a confronto anni settanta, ottanta, novanta e duemila. Degusteremo: 🥂Champagne Palmer 1979 🥂Champagne Palmer 1987 🥂Champagne Palmer 1997 [...]
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
1 event,
Il Vulcano Veneto
Il Vulcano Veneto
Giovedì 18 aprile alle 20.00 vi aspettiamo per la serata Il Vulcano Veneto, I Colli Euganei interpretati da "IL FILÒ DELLE VIGNE". Dialogheremo con il produttore che illustrerà i suoi vini e racconterà l'Azienda. La serata prevede un Aperitivo di benvenuto e le Ribs della Macelleria Maniero, piatto unico in abbinamento ai vini. Degusteremo: • [...]
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
1 event,
Vulcaniamoci
Vulcaniamoci
Mercoledì 24 aprile vi aspettiamo per Vulcaniamoci, un viaggio alla scoperta di gusti, territori e profumi. Un piccolo Festival del Gusto organizzato da Wine Hub dove si potrà partecipare senza prenotazioni e scoprire i produttori selezionati grazie alla nostra esperienza! 24 aprile 2024 dalle ore 18:00 costo della serata € 18 per i 3 calici [...]
0 events,
0 events,
1 event,
La viticoltura eroica sulle rive di Valdobbiadene
Curiosità: Per dare ancor più peso al valore del territorio, il nuovo Disciplinare del Prosecco Docg ha previsto la produzione di “cru” usando la denominazione Rive. Le “rive” sono i fianchi scoscesi delle colline, anche molto ripidi. Richiedono l’adozione di una viticoltura da pionieri, fatta a mano o con i pochi mezzi meccanici utilizzabili in [...]
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
1 event,
Il vulcano spento dei Colli Euganei
Curiosità: I Colli Euganei presentano terreni calcarei di origine sedimentaria e silicei vulcanici. Tra questi, i terreni calcarei marnosi sono ideali per la vite, mentre quelli basaltici sono i più fertili. Ogni territorio ha caratteristiche specifiche che influenzano la crescita delle piante. Il Filò delle Vigne, situato tra i 50 e i 200 m.s.l.m., ha [...]